![]() |
![]() |
Corno alle Scale
(Lizzano in Belvedere) – Bologna
7 ottobre 2017
L’idea dell’Hoplokyklodromìa è, in sé, già estrema. A farsi beffe dei cosiddetti sport estremi dell’evo contemporaneo, si è deciso di dar luogo ad un’edizione che accoppiasse, alle naturali difficoltà della disciplina sportiva, anche quelle del terreno: pendenze estreme e quote importanti, in una cronoscalata ciclistica a freddo seguita da un impegnativo trail running, il tutto negli incontaminati spazi del Parco Regionale del Corno alle Scale.
Interamente sviluppata su sentieri CAI o su strade aperte al traffico, questa edizione non ha richiesto accordi di accesso, passaggio e sosta con i privati, ma ha comportato difficoltà logistiche tra cui il posizionamento dei giudici di transito e di arrivo, e la segnalazione del percorso con appositi segnavia.
Ad una prima attenta e delicata fase di ricognizione, ne è succeduta una seconda di analisi delle caratteristiche orografiche ed altimetriche del terreno. Ciò ha permesso l’individuazione e successiva definizione di un percorso sfidante ed impegnativo (formato .pdf, 10 mb), in linea con l’alto profilo atletico degli Opliti partecipanti.
Sebbene, come d’uso, il protetto da Sid Addir Sardus Pater Babay, Cesare Brizio, abbia trionfato in una frazione ciclistica in cui – riportano le cronache – è stato l’unico atleta a non mettere il piede a terra, l’encomiabile triatleta Dimitri Tartari, gareggiante sotto gli auspici del supremo Pazuzu, è stato in gradso di raggiungerlo e superarlo a poco più di 500 metri dal traguardo. Il capace Alessandro Pirani si riconfermava buon terzo.
Il Ristorante Hotel dell’Acero ha ospitato il banchetto finale, nel corso del quale i partecipanti hanno – come d’uso – dato libero sfogo ad ogni eccesso.
DOCUMENTAZIONE UFFICIALE
Classifica finale
Oplita | Nazione | Eroe ispiratore | Nome tutelare | |
---|---|---|---|---|
1° | Dimitri Tartari | Lesotho | Protesilao | Pazuzu |
2° | Cesare Brizio | Kiribati | Macaone | Sardus Pater Babai |
3° | Alessandro Pirani | Abkhazia | – | – |
4° | Stefano Marchetti | Tuvalu | Pentesilea | Pan |
5° | Maddalena Roversi Monaco | Liechtenstein | Dolone | Lamashtu |
6° (senza frazione ciclistica) | Michele Finelli | Vanuatu | Memnone | Persefone |
7° (ma 6° in classifica) | Giovanna Rassaval | Circassia | Glauco | Bumba |
n.c. | Giulio Giovannetti | Sao Tomé e Principe | Polidamante | Marduk |
È possibile scaricare qui il registro arrivi ufficiale dell’edizione 2017.
Galleria fotografica dell’evento
Apostrofe 2017